Home

Nota in margine a Figlie e figli di Dio, di Luca Castiglioni [529-537]

Stampa
Creato Mercoledì, 12 Aprile 2023 Ultima modifica il Mercoledì, 12 Aprile 2023 Data pubblicazione

 

La presente Nota riflette sul volume di Luca Castiglioni uscito in francese nel 2020 con il titolo Filles et Fils de Dieu. Egalité bapstismale et différence sexuelle. Il largo panorama nel quale l’autore si addentra raccoglie e rilancia apporti molteplici di una riflessione maturata nel tempo. La ricerca muove dalla presa d’atto della secolare eredità culturale che ha via via rafforzato l’asimmetria uomo/donna. Castiglioni ragiona a più riprese sui limiti di una concezione essenzialista del maschile e femminile. Il filo rosso del volume è del resto l’eguaglianza battesimale dei credenti, donne e uomini, nell’unica Chiesa; essa non è appiattimento delle differenze e l’alterità uomo/donna comporta un ineliminabile elemento conflittuale. La proposta formulata nella tesi si muove nella linea di una teologia inclusiva, rispettosa delle differenze. Attraversa il volume l’ammissione onesta delle difficoltà che si frappongono a vivere le

(autore: Alessandra Deoriti)

Indice del n. 52 (2/2022)

Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna Piazzale G. Bacchelli, 4 - 40136 Bologna (BO) - Tel (+39)051-19932381 Fax (+39)051-19932382
Editore:Centro Editoriale Dehoniano Via Scipione Dal Ferro, 4 - 40138 Bologna (BO)