Home
Le sei sfide di Giona. Una riflessione islamica (e femminile) a partire dal testo teatrale Aspettando Giona [477-485]
Il contributo indaga alcuni temi all’interno della tradizione islamica collegati con i sei atti del pezzo teatrale Aspettando Giona: ribellione, prigione, salvare la città, storia di un’anima, tornare alla base, il libro dei sogni. L’autrice riflette non solo da un punto di vista islamico, ma anche da una prospettiva femminile. Così il tema della ribellione è incarnato nella storia delle cinque famose e amate donne della tradizione religiosa islamica. La prigione è lo spazio paradossale dell’auto-scoperta di Dio. La ricerca della giustizia e l’aiuto ai più poveri realizza il sogno di salvezza per la città, come è ben attestato nel documento sulla fraternità firmato da papa Francesco e dall’imam Ahmad al-Tayyeb. Lo spirito di amicizia (il tema da cui parte l’autrice) è il segreto e la leva di questa trasformazione civile e spirituale.
(autore: Shahrzad Housmand)