Home

Parole di Dio fra le parole dell’uomo. Il confronto fra le Scritture ebraiche, cristiane ed islamiche nel più ampio orizzonte dei commentatori [465-475]

Stampa
Creato Mercoledì, 12 Aprile 2023 Ultima modifica il Mercoledì, 12 Aprile 2023 Data pubblicazione

 

Nel presente articolo viene trattato il tema del confronto fra le Scritture ebraiche, cristiane ed islamiche, a partire dallo stimolo del testo teatrale di Ignazio De Francesco. Anzitutto viene problematizzato il rapporto fra le tre tradizioni scritturistiche, suggerendo un approccio che eviti di considerare i testi più recenti come direttamente dipendenti dai più antichi, o di voler trattare ciascuno come un insieme isolato. Emerge così il tema dei commentari che vanno a costituire una Tradizione e diventano parte integrante del patrimonio religioso, in un rapporto intimo ed inscindibile con le Scritture stesse. Tale dinamica suggerisce di ampliare l’orizzonte dello studio, considerando non solo i dati esegetici, ma anche i fattori storici ed antropologici, arrivando ad una comprensione più ampia del senso e dell’opportunità di mettere a confronto le Scritture di diverse religioni ed i loro commenti.

(autore: Gianluca Padovan)

Indice del n. 52 (2/2022)

Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna Piazzale G. Bacchelli, 4 - 40136 Bologna (BO) - Tel (+39)051-19932381 Fax (+39)051-19932382
Editore:Centro Editoriale Dehoniano Via Scipione Dal Ferro, 4 - 40138 Bologna (BO)