Home
Aspettando Giona. Un profeta per la vita della città [445-463]
Aspettando Giona è un esperimento di teatro per il dialogo interreligioso e l’educazione alla cittadinanza plurale. Nel dialogo tra un uomo e sua figlia, sulla spiaggia del mare dove approdano le imbarcazioni dei migranti, emerge l’intreccio tra le tradizioni giudaiche, cristiane e islamiche intorno alla figura del Profeta che si ribella a Dio e poi accetta di predicare a Ninive, la grande città pagana, che grazie a lui si salva dalla distruzione. Il testo della pièce, portato in scena per la prima volta a Lampedusa per iniziativa di UNEDI, mette in luce anche il messaggio laico della predicazione di Giona, collegandolo ai valori delle moderne Carte costituzionali. Un terzo importante asse del testo è costituito dal confronto intergenerazionale, incarnato negli scambi tra il protagonista e sua figlia: i due si confrontano, si scontrano, ma non rinunciano mai al grande bene del dialogo.
(autore: Ignazio De Francesco)