Home
RTE 52
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
il secondo fascicolo dell'anno 2022.
M. Marcheselli, Editoriale [307-308]
OSSERVATORIO SULL'ASIA ORIENTALE [309-442]
G. Criveller, Teologia e prassi della missione in Asia orientale [309-316]
M. Prodi, Nota introduttiva di geopolitica [317-319]
M. Chambon, Uno sguardo critico al pensiero e alla prassi missionaria in Cina negli ultimi 50 anni [321-335]
M. Yuen, Evangelizzazione e missione a Hong Kong [337-350]
B.K.K.K. Ip, Missione cattolica in Asia orientale: la situazione nella Regione Amministrativa Speciale di Macao [351-361]
F. Tosolini, Evangelizzazione, prassi e teologia in Asia orientale: Taiwan [363-381]
D. Cazzolato, Storia e prassi della missione in Corea [383-398]
M.A. De Giorgi, Evangelizzazione in Giappone: storia, situazione attuale, prospettive [399-420]
G. Marengo, Una Chiesa nascente: l’esperienza della Mongolia [421-442]
TRADIZIONI RELIGIOSE (E CIVILI) IN DIALOGO: IL CASO DELLA RECEZIONE DI GIONA [445-485]
I. De Francesco, Aspettando Giona. Un profeta per la vita della città [445-463]
G. Padovan, Parole di Dio fra le parole dell’uomo. Il confronto fra le Scritture ebraiche, cristiane ed islamiche nel più ampio orizzonte dei commentatori [465-475]
S. Housmand, Le sei sfide di Giona. Una riflessione islamica (e femminile) a partire dal testo teatrale Aspettando Giona [477-485]
ARTICOLI [487-512]
A. Baldassarri, Il «triangolo rosso» e i preti uccisi nel dopoguerra. Genesi di una memoria anticomunista e suo influsso sulla pastorale in Emilia [487-512]
INTERVENTI [513-528]
F. Badiali, Il «Giovedì dopo le Ceneri» 2022. Presentazione [513-515]
N. Becquart, Quale buona notizia porta la Pasqua alle donne del XXI secolo? [517-528]
NOTE [529-537]
A. Deoriti, Nota in margine a Figlie e figli di Dio, di Luca Castiglioni [529-537]
RECENSIONI [539-568]
Focant C., Une passion, trois récits, du Cerf, Paris 2022 (M. Crimella); Pagani I., «Si compia la Scrittura». I rimandi al compimento della Scrittura pronunciati da Gesù in Gv 13 – 17, G&B Press, Roma 2021 (D. Arcangeli); Boccaccini G., Le tre vie di salvezza di Paolo l’ebreo, Claudiana, Torino 2022 (F. Marcello); O’Collins G., Una cristologia delle religioni, Queriniana, Brescia 2021 (F. Quartieri); Luciani R. – Noceti S. – Schickendantz C. (a cura di), Sinodalità e riforma. Una sfida ecclesiale, Queriniana, Brescia 2022 (M. Nardello); Castiglioni L., Filles et fils de Dieu. Egalité baptismale et différence sexuelle, du Cerf, Paris 2020 (F. Badiali); Mazzolini S., Nuove Chiese e adattamento nel cantiere conciliare (1959-1962), Urbaniana University Press, Roma 2021 (R. Marinaccio); Belli M., Presenza reale. Filosofia e teologia di fronte all’eucarestia, Queriniana, Brescia 2022 (P. Dall’Olio); Fumagalli A., Spirito e libertà. Fondamenti di teologia morale, Queriniana, Brescia 2022 (F. Scalzotto); Thomasset A., Un’etica teologica delle virtù sociali. Giustizia, solidarietà, compassione, ospitalità, speranza, Queriniana, Brescia 2021 (M. Prodi); Ascione A., Il bene della giustizia. Storia e attualità di un ideale, EDB, Bologna 2021 (M. Prodi); Toso M., Ecologia integrale dopo il coronavirus, Società Cooperativa Sociale Frate Jacopa, Roma 2020 (F. Ndayizeye); Tindy-Poaty J.J., La culture de la paix: une inspiration africaine, L’Harmattan, Paris 2020 (F. Ndayizeye).
LIBRI RICEVUTI [569-570]
INDICE DELL'ANNATA [571-575]