RTE 43
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
il primo fascicolo dell'anno 2018.
Sommario:
Fonti, metodo, orizzonte e conseguenze della «teologia» di papa Francesco
F. Mandreoli, Editoriale [9-12]
J.L. Narvaja, Un acercamiento a la imagen «mítica» de pueblo: Bergoglio, Guardini y Dostoevskij [13-27]
F. Mandreoli, Papa Francesco: una riflessione metodologica sull’orizzonte e su alcune radici «europee» della sua teologia [29-60]
E. Galavotti, Jorge Mario Bergoglio e il concilio Vaticano II: fonte e metodo [61-88]
G. Whelan, The Theological and Pastoral Method of Pope Francis [89-112]
S. Tanzarella – A. Carfora, Il metodo di Bergoglio: quali conseguenze per la teologia [113-143]
M. Giovannoni, Il metodo di Bergoglio: quali conseguenze per la pastorale e la vita della Chiesa in Italia [145-170]
Articoli
M. Prodi, Costruire un mondo di popoli in pace, giustizia e fraternità (cf. EG 221). Il nuovo ordine globale alla luce del magistero di papa Francesco [171-198]
Interventi
R. Nuvoli, L’attuale approccio giovanile alla fede e i nessi con la prospettiva vocazionale. Rilievi in vista del discernimento [199-214]
Note
P.L. Cabri, L’idea di rivelazione nell’ebraismo e nel cristianesimo. Linee di una prospettiva filosofica-teologica [215-236]
S. Toschi, Fecondità nella finitudine [237-246]
Scaffale
P. Boschini, Cattolicesimo e post-secolarizzazione [247-264]
Dissertazioni dottorali
A. Baldassarri, Sommario dissertazione dottorale a.a. 2016/2017
D. Arcangeli, Sommario dissertazione dottorale a.a. 2016/2017
Recensioni
WÉNIN A., Salmi censurati. Quando la preghiera assume toni violenti, EDB, Bologna 2017 (Crimella M.); DESTRO A. – PESCE M., Dentro e fuori le case. Il ruolo delle donne da Gesù alle prime Chiese, EDB, Bologna 2016 (Antoniazzi E.); RATZINGER J., Opera Omnia, VII/1: L’insegnamento del Concilio Vaticano II. Formulazione – trasmissione – interpretazione, LEV, Città del Vaticano 2016 (Nardello M.); THEOBALD C., L’avvenire del concilio. Nuovi approcci al Vaticano II, EDB, Bologna 2016 (Nadalini E.); KUBY G., La rivoluzione sessuale globale. Distruzione della libertà nel nome della libertà, SugarCo, Milano 2017 (Pieri F.); ROVELLO A. – VIVA V. (a cura di), Legalità ed etica pubblica, Cittadella, Assisi 2015 (Prodi M.); PRZYWARA E., Che «cosa» è Dio? Eccesso e paradosso dell’amore di Dio: una teologia, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2017 (Prodi M.); SAID J., Vie islamiche alla non violenza, Zikkaron, Marzabotto 2017 (Prodi M.); MAZZOLINI S. (a cura di), Vangelo e culture. Per nuovi incontri, Urbaniana University Press, Roma 2017 (Marinaccio R.).
Libri ricevuti
Rassegna stampa sul Dossier
http://www.famigliedellavisitazione.it/wp/fonti-metodo-orizzonte-e-conseguenze-della-teologia-di-papa-francesco.html
http://www.settimananews.it/papa/fonti-metodo-e-conseguenze-della-teologia-di-bergoglio/
https://articolo1mdp.it/cambiare-il-mondo-un-lavoro-da-teologi-un-lavoro-necessario/
2018_05_27_BolognaSette_Il-metodo-Bergoglio
https://www.c3dem.it/annotazioni-su-un-dossier-sulla-teologia-di-papa-francesco/