Testimonianza cristiana in un mondo post-secolare. Il discernimento teologico nel dialogo interreligioso, [385-408]

Stampa

Dopo il concilio Vaticano II, il tema dell'«evangelizzazione» è sempre stato al centro della riflessione teologica e magisteriale, con successive e diverse accentuazioni. Si possono riconoscere tre tipologie di rapporto tra fede cristiana e culture odierne: «valorizzazione», «personalizzazione», «esposizione». L'articolo esercita un discernimento teologico per l'evangelizzazione della Chiesa, offrendo un approccio innovativo: una «teologia coram», ovvero il tentativo di prendere la dottrina, la testimonianza e la realtà dei non cristiani come stimoli teologici. Lo studio si concentra sulle domande poste dai musulmani ai cristiani. Vengono individuate tre sfide sollevate dall'islam al nostro essere Chiesa oggi: la «culturalità», la «razionalità» e la «semplicità» del credere. Confrontandosi con queste caratteristiche, si può formulare una teologia della testimonianza cristiana che renda ragione della storia della salvezza, nella quale Dio si è compromesso, in Gesù.

(autore: Felix Körner)

Indice n. 32 (I/2012)

Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna Piazzale G. Bacchelli, 4 - 40136 Bologna (BO) - Tel (+39)051-19932381 Fax (+39)051-19932382
Editore:Centro Editoriale Dehoniano Via Scipione Dal Ferro, 4 - 40138 Bologna (BO)