numero 27 (anno 14) del semestre Gennaio/Giugno 2010.
Sommario:
P. L. Cabri, La divina rivelazione e la sua trasmissione. Linee di ricezione teologica della Dei Verbum [7-30]
F. Facchini, L'evoluzione tra scienza e fede [69-96]
E. Apeciti, «Per quanto è possibile che io ti ami». Attualità del santo Curato d'Ars [97-130]
L. Luppi, Accompagnare i giovani alle scelte di vita. Il percorso del Laboratorio di spiritualità 2009 [131-149]
A. Matteo, Troppo giovani per non pensare al futuro? Mettersi in gioco per Cristo oggi [151-168]
G. Guerzoni, La legge naturale nell'enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI [169-187]
E. Castellucci, Il ministero presbiterale negli ultimi anni. Rassegna bibliografica in occasione dell'anno sacerdotale [189-198]
M. Fini, Don Oreste Benzi: presbitero-profeta [199-206]
M. Marcheselli, Cronaca del Convegno di Facoltà del 2/12/2010 [207-209]
BERLEJUNG A. – FREVEL C. (edd.), I concetti teologici fondamentali dell'Antico e del Nuovo Testamento (Cavalcoli G.); PICCIRILLO M., La Palestina cristiana. I-VII secolo (Pieri F.); FACONDO DI ERMIANE, Difesa dei tre Capitoli, 2 voll. (Pane R.); ISETTA S. (ed.), Letteratura cristiana e letterature europee. Atti del Convegno, Genova, 9-11 dicembre 2004 (Gianotti D.); BIFFI I., Newman, ossia «I Padri mi fecero cattolico». Un profilo (Pieri F.); MOLTMANN J., Vasto spazio. Storia di una vita (Parenti S.); GRESHAKE G., Perché l'amore di Dio ci lascia soffrire? (Gianotti D.); MORANDINI S., Darwin e Dio. Fede, evoluzione, etica (Nardello M.); TREMBLAY R. – ZAMBONI S. (edd.), Figli nel Figlio. Una teologia morale fondamentale (Guerzoni G.); ZAMBONI S., «Chiamati a seguire l'Agnello». Il martirio, compimento della vita morale (Guerzoni G.); O'MALLEY J.W., What Happened at Vatican II (Mandreoli F.); COMITATO PER IL PROGETTO CULTURALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA (ed.), La sfida educativa. Rapporto-proposta sull'educazione (Boschini P.); BROGGIO P., La teologia e la politica. Controversie dottrinali, Curia romana e Monarchia spagnola tra Cinque e Seicento (Tagliaferri M.); SCIUTI RUSSI V., Inquisizione spagnola e riformismo borbonico fra Sette e Ottocento. Il dibattito europeo sulla soppressione del «terrible monstre» (Tagliaferri M.); Enzo Giammancheri. Fede, cultura, educazione (Trionfini P.).